• Home
  • Chi Siamo
    • Cosa vogliamo
    • La nostra squadra
    • I nostri Consiglieri
  • Azione Politica
    • Asfalti Brianza
    • Pedemontana
    • Nuova Scuola
    • Piano di Governo del Territorio (2021)
    • Legalità e Trasparenza
    • Gioco d'azzardo
  • Contattaci
La Rondine Concorezzo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cosa vogliamo
    • La nostra squadra
    • I nostri Consiglieri
  • Azione Politica
    • Asfalti Brianza
    • Pedemontana
    • Nuova Scuola
    • Piano di Governo del Territorio (2021)
    • Legalità e Trasparenza
    • Gioco d'azzardo
  • Contattaci

IN DIFESA DELL'ASILO COMUNALE

In occasione della Commissione Scuola del 9 dicembre 2021 (vedi QUI), l'Amministrazione ha comunicato l'intenzione di tagliare una sezione della Scuola d'infanzia comunale di via XXV aprile, a fronte del pensionamento di una maestra. Stiamo parlando dello storico asilo concorezzese fondato nel lontano 1888, un tempo legato alla comunità di suore presenti in città e oggi a tutti gli effetti una scuola parificata comunale. A fronte delle proteste e dello sconcerto di tutti i presenti - insegnanti e genitori compresi - la Commissione è stata sospesa con l'impegno del Presidente Francesco Facciuto a coinvolgere il Sindaco Capitanio in un approfondimento di merito. Il caso è stato portato in Consiglio Comunale (QUIun estratto della seduta).  

Da subito e a fronte degli approfondimenti condotti con gli uffici, il nostro gruppo ha messo a fuoco le reali intenzioni dell'Amministrazione: avviare un progressivo smantellamento della storica scuola comunale. Come facciamo a dirlo? Semplice: a fronte dell'imminente pensionamento di altre insegnanti non è stato avviato alcun percorso atto a individuare nuove figure per il rinnovo del corpo docente; il direttore della scuola ha subito un significativo ridimensionamento contrattuale, con un incarico a termine e solo parzialmente rispondente le necessità della struttura; non sono state approntate i necessari interventi per il risanamento di una struttura che subisce evidentemente il trascorrere del tempo; è stata favorita l'apertura di due sezioni in un'altra scuola paritaria del territorio, nonostante questa possibilità non fosse normativamente prevista in un primo momento. Potremmo continuare e vi invitiamo a consultare la sezione dedicata del nostro blog, QUI.
Picture
Picture

​Nel frattempo tanti genitori si sono attivati con una raccolta firme a difesa della scuola e di un servizio pubblico da decenni ritenuto un fiore all'occhiello del nostro comune (vedi QUI). Per quel che ci riguarda, siamo intervenuti a più riprese nelle Commissioni e in Consiglio Comunale, affinché venissero date tutte le risposte del caso e sottolineando la mancanza di un indirizzo preciso, come ben dimostra l'intervento del nostro Capogruppo a proposito del Piano di Diritto allo Studio del 2022, QUI. 

Il Sindaco Capitanio ha sempre negato di voler chiudere la scuola e ha anzi promesso avrebbe dato il via a un nuovo servizio, quello delle sezioni primavera, più volte annunciato sulla stampa. Qui di seguito alcune dichiarazioni e alcuni annunci del Sindaco, vi invitiamo a leggerli con attenzione.

Nonostante queste dichiarazioni, ribadite in numerose occasioni anche alla stampa (vedi QUI, QUI e QUI) con l'inizio dell'anno scolastico 2022/23 non è stato approntato nessun intervento per il rinnovo dello spazio, non sono state attivate le sezioni primavera e non si sta procedendo con il rinnovo del corpo docente. Per quel che ci riguarda continueremo a seguire da vicino l'evoluzione di questa vicenda. Siamo convinti i prossimi mesi ci consegneranno nuove sorprese.

Visitaci anche qui!
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cosa vogliamo
    • La nostra squadra
    • I nostri Consiglieri
  • Azione Politica
    • Asfalti Brianza
    • Pedemontana
    • Nuova Scuola
    • Piano di Governo del Territorio (2021)
    • Legalità e Trasparenza
    • Gioco d'azzardo
  • Contattaci