Qualche giorno fa, i volontari del Cineteatro San Luigi si sono ritrovati per festeggiare insieme la chiusura della stagione. Un’altra annata intensa, ricca di impegno e passione, vissuta all’insegna della cultura e del senso di comunità.
Il loro è un lavoro prezioso, generoso, disinteressato. Un impegno che non va mai dato per scontato. Il Cineteatro non è solo un luogo, ma una casa condivisa dove generazioni diverse si ascoltano, dialogano, crescono insieme. In un mondo che pare correre veloce, dove a volte rischiamo di perderci, realtà come questa ci ricordano quanto conti fermarsi, partecipare, appartenere, godere di un momento di serenità. Concorezzo ha un grande potenziale culturale. Può e deve crescere molto. Ma non si parte da zero: deve ripartire da chi, come voi, ogni giorno semina cultura con passione e umiltà, senza cercare riflettori, ma illuminando strade per tutti.
0 Comments
La Protezione Civile Concorezzo è una realtà preziosissima del nostro territorio. Sempre in prima linea, con volontari che mettono al primo posto il senso del dovere e l’impegno verso la comunità. Presente nei momenti di emergenza, nel supporto agli eventi locali e attiva con le scuole per educare e sensibilizzare le nuove generazioni. Per tutto questo, ci ha fatto davvero piacere leggere i ringraziamenti pubblici recentemente espressi dal Sindaco a fronte della tempesta di ieri sera. Questi volontari hanno molto da insegnarci: per la loro dedizione, la loro umiltà e il loro instancabile impegno. Un esempio autentico di cosa significhi essere comunità. A loro va non solo la nostra gratitudine, ma anche la nostra ammirazione. Qui il sito per conoscere la storia e l'impegno di questa realtà: www.protezionecivileconcorezzo.com Il Calcio Integrato è una disciplina sportiva che permette a persone con e senza disabilità di giocare insieme e confrontarsi con altre squadre composte da giocatori con diverse abilità.
E' questa l'iniziativa scaturita da una collaborazione preziosa: Concorezzese, OMCC Concorezzo e Associazione Volontariato S. Eugenio, tre realtà differenti e unite da un obiettivo ambizioso. Domenica scorsa la prima partita! Una bellissimo progetto, capace di mostrare bene come l'associazionismo a Concorezzo sia portatore di valori ed energie capaci di rendere la nostra comunità più forte, accogliente, unita. Nuove energie, nuove risorse e un grande obiettivo: coinvolgere giovani e giovanissimi. È questo il cuore del progetto "La comunità in rete per l'educazione", promosso da Fondazione don Enrico Vago, Un Palcoscenico per i Ragazzi, Volontariato S. Eugenio, Aps Perpiuscuola e Uniti nella Diversità.
Grazie a una rete di collaborazioni che include numerose altre associazioni concorezzesi - e al sostegno economico della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza - l'iniziativa mira a contribuire ad un futuro più partecipativo e inclusivo per i giovani. Rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro ai volontari che, con dedizione e passione, si impegnano quotidianamente e gratuitamente per il bene della nostra comunità. Siamo con voi, felici di poter imparare dal vostro esempio. Il progetto verrà presentato venerdì 7 febbraio alle ore 21, presso la Sala Comunale di Villa Zoja - Concorezzo. L'Associazione Cascina San Vincenzo è una realtà straordinaria, un patrimonio per Concorezzo e non solo. Per questo, siamo felici che la nostra Amministrazione Comunale faccia del suo meglio per sostenerla, aiutarla a crescere e farla conoscere.
Vogliamo segnaliamo un'opportunità. Per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 29 anni è possibile presentare domanda per un'esperienza di Servizio Civile, un'occasione unica di crescita personale e professionale. Entro il 18 Febbraio! Tra i riconoscimenti anche quello della Presidenza della Repubblica a Efrem e Samantha, "per aver fondato un’associazione che riunisce famiglie e che offre servizi e laboratori volti a realizzare percorsi di autonomia per i ragazzi affetti da patologie dello spettro autistico.” Per conoscere e sostenere Cascina S. Vincenzo: https://cascinasanvincenzo.org |
LA Concorezzo che amiamoConcorezzo è una città ricca di esperienze straordinarie. Questo è uno spazio di riflessione e condivisione. A proposito della comunità che ci rende orgogliosi. |